
Il Guaranà pianta  arrampicante  spontanea  appartiene alla famiglia delle  papindaceae, si trova in Amazzonia, Brasile, Venezuela. Considerata  dagli indios  fin dai dei tempi  più antichi  una pianta sacra , gli indios  hanno considerato da sempre il guaranà come elisir  di lunga  vita, fornendo  sia  del cibo che  usata  per le  sue proprietà curative, veniva utilizzato per aumentare la forza fisica, sia per i dolori  mestruali e per malattie debilitanti ,infatti gli Indios , grazie al consumo  di guaranà  si mantengono   in forma  e  vivono a  lungo, fin dall’infanzia  diventa   alimento integrante  della loro  alimentazione  , dona  una pelle  vellutata  senza rughe  nè cellulite.
L’estratto  del guaranà ha proprietà toniche, stimolanti, energizzanti, diuretiche, dimagranti,anti ossidanti.Vengono utilizzati maggiormente  i semi della pianta , i grappoli vengono selezionati, i semi vengono pestati e ridotti in polvere , poi vengono essiccati al sole  sotto forma  di panetto  che poi viene  tritato al momento del bisogno .Invece in venezuela  l’impasto viene affettatto in acqua calda prima però viene  lasciato fermentare. 
Ha proprietà stimolanti , aiuta la digestione, consigliato per la stitichezza, migliora la circolazione sanguigna e  rinforza  la contrazione cardiaca, inoltre ha proprietà anti influenzali, anti anemiche, analgesiche, afrodisiache(azione vasodilatatrice  con effetto  tonico  ed energetico ), grazie  alla caffeina è un ottimo  dimagrante , inoltre migliora la  diuresi.
 


Nessun commento:
Posta un commento