https://www.napolidavivere.it/2017/10/31/cosa-1-novembre-2017-napoli/
Anche mercoledì 1 Novembre 2017 con partenze ogni ora dal calar del sole fino a tarda sera si terrà l’Halloween tour una rivisitazione della passeggiata narrata Napoli: un fantasma in ogni vicolo arricchita per la notte delle streghe. Nel centro storico di Napoli un nuovo percorso e nuove storie di fantasmi per rendere l’esperienza unica. Ad accompagnare i partecipanti ci penseranno delle vere e proprie streghe che guideranno il gruppo con la tenue luce di candele, che, secondo la tradizione, permettono di meglio cogliere i rapidi movimenti di tutte le figure misteriose che popolano il centro storico di Napoli. La passeggiata narrata partirà da Piazza Luigi Miraglia, nei pressi della cappella Pontano, divenuta nel tempo patrimonio di una nota famiglia di necrofori, e proseguirà lungo via dei Tribunali, passando per la Chiesa delle Anime al Purgatorio e via Nilo, e dopo aver toccato i luoghi più tenebrosi di queste strade, terminerà in Piazza San Domenico Maggiore. Per partecipare La passeggiata è in programma nei giorni. Informazioni e prenotazione obbligatoria a Insolita Guida 338 965 22 88
Anche mercoledì 1 Novembre 2017 con partenze ogni ora dal calar del sole fino a tarda sera si terrà l’Halloween tour una rivisitazione della passeggiata narrata Napoli: un fantasma in ogni vicolo arricchita per la notte delle streghe. Nel centro storico di Napoli un nuovo percorso e nuove storie di fantasmi per rendere l’esperienza unica. Ad accompagnare i partecipanti ci penseranno delle vere e proprie streghe che guideranno il gruppo con la tenue luce di candele, che, secondo la tradizione, permettono di meglio cogliere i rapidi movimenti di tutte le figure misteriose che popolano il centro storico di Napoli. La passeggiata narrata partirà da Piazza Luigi Miraglia, nei pressi della cappella Pontano, divenuta nel tempo patrimonio di una nota famiglia di necrofori, e proseguirà lungo via dei Tribunali, passando per la Chiesa delle Anime al Purgatorio e via Nilo, e dopo aver toccato i luoghi più tenebrosi di queste strade, terminerà in Piazza San Domenico Maggiore. Per partecipare La passeggiata è in programma nei giorni. Informazioni e prenotazione obbligatoria a Insolita Guida 338 965 22 88
Nessun commento:
Posta un commento