https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-italia-ecco-quando-finisce-gran-caldo-afoso-previsioni
Il gran caldo potrebbe capitolare tra pochi giorni
Il nostro Paese continua ad esser interessato da aria molto calda e carica di umidità, pompata senza sosta da un maestoso anticiclone africano che resiste ormai da tempo su gran parte dell'Europa; le temperature elevate, oltre 34-35°C in moltissime città non fanno più notizia, ma attenzione perché la situazione potrebbe cambiare radicalmente tra pochi giorni. Ecco cosa potrebbe accadere.
Gli ultimi aggiornamenti indicano una possibile rottura stagionale proprio a ridosso del Ferragosto, a causa dell'arrivo di una vasta perturbazione dalla Francia che farebbe capitolare definitivamente l'alta pressione africana nel corso della prossima settimana, portando un calo delle temperature di 6-8°C soprattutto al Centro-Nord. Diminuzione delle temperature più contenuta al Sud, ma i venti più freschi oceanici riuscirebbero a spazzare via definitivamente la cappa di afa che da quasi dieci giorni sta tenendo sotto scatto il nostro Paese.
Insomma, sembra che quella che stiamo vivendo possa essere considerata a tutti gli effetti l'ultima settimana davvero bollente, poi spazio alle perturbazioni atlantiche nel corso della seconda parte del mese, con valori termici meno esasperati.
Il gran caldo potrebbe capitolare tra pochi giorni
Il nostro Paese continua ad esser interessato da aria molto calda e carica di umidità, pompata senza sosta da un maestoso anticiclone africano che resiste ormai da tempo su gran parte dell'Europa; le temperature elevate, oltre 34-35°C in moltissime città non fanno più notizia, ma attenzione perché la situazione potrebbe cambiare radicalmente tra pochi giorni. Ecco cosa potrebbe accadere.
Gli ultimi aggiornamenti indicano una possibile rottura stagionale proprio a ridosso del Ferragosto, a causa dell'arrivo di una vasta perturbazione dalla Francia che farebbe capitolare definitivamente l'alta pressione africana nel corso della prossima settimana, portando un calo delle temperature di 6-8°C soprattutto al Centro-Nord. Diminuzione delle temperature più contenuta al Sud, ma i venti più freschi oceanici riuscirebbero a spazzare via definitivamente la cappa di afa che da quasi dieci giorni sta tenendo sotto scatto il nostro Paese.
Insomma, sembra che quella che stiamo vivendo possa essere considerata a tutti gli effetti l'ultima settimana davvero bollente, poi spazio alle perturbazioni atlantiche nel corso della seconda parte del mese, con valori termici meno esasperati.
Nessun commento:
Posta un commento