http://ricettefantasia.myblog.it/archive/2012/07/11/makroud.html#more
Ingredienti:
250 g di semola di frumento,
100 g di zucchero,
100 g di datteri,
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva,
cannella,
sale,
olio di semi per friggere
Ingredienti:
250 g di semola di frumento,
100 g di zucchero,
100 g di datteri,
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva,
cannella,
sale,
olio di semi per friggere
Per lo sciroppo:
500 g di zucchero,
1 limone.
Versate la semola in una terrina, unitevi l’olio intiepidito, tenendone da parte un cucchiaio, e salate leggermente. Poi mescolate con molta cura, bagnate con dell’acqua calda e mescolate sino a ottenere un impasto consistente. Quindi lasciate raffreddare e lavorate nuovamente la pasta, facendola infine riposa re per mezzora. Nel frattempo snocciolate i datteri, passateli al passaverdura e mescolatevi la cannella e l’olio lasciato precedentemente da parte. Utilizzando un matterello, stendete la pasta su una spianatoia sino a ottenere una sfoglia di 1,5 cm di spessore e tagliatela quindi a strisce larghe circa 10 cm. Con la pasta di datteri preparate dei “salsicciotti” grossi quanto un dito; disponeteli su ciascuna striscia di pasta, nel senso della lunghezza, e piegate la pasta sopra i datteri, appiattendola poi dolcemente con il matterello. Utilizzando un coltello, disegnate quindi dei motivi geometrici sui dolcetti e poi friggeteli in olio bollente in una larga padella.
500 g di zucchero,
1 limone.
Versate la semola in una terrina, unitevi l’olio intiepidito, tenendone da parte un cucchiaio, e salate leggermente. Poi mescolate con molta cura, bagnate con dell’acqua calda e mescolate sino a ottenere un impasto consistente. Quindi lasciate raffreddare e lavorate nuovamente la pasta, facendola infine riposa re per mezzora. Nel frattempo snocciolate i datteri, passateli al passaverdura e mescolatevi la cannella e l’olio lasciato precedentemente da parte. Utilizzando un matterello, stendete la pasta su una spianatoia sino a ottenere una sfoglia di 1,5 cm di spessore e tagliatela quindi a strisce larghe circa 10 cm. Con la pasta di datteri preparate dei “salsicciotti” grossi quanto un dito; disponeteli su ciascuna striscia di pasta, nel senso della lunghezza, e piegate la pasta sopra i datteri, appiattendola poi dolcemente con il matterello. Utilizzando un coltello, disegnate quindi dei motivi geometrici sui dolcetti e poi friggeteli in olio bollente in una larga padella.
Nessun commento:
Posta un commento